0440afdd4d96c078c77df2ec160b686ebfe22d67

INTOLLERANZA AL GLUTINE/ CELIACHIA

Per capire se una persona sta male mangiando glutine è importante fare il test genetico per le intolleranze alimentari che ci permette di ricercare HLA DQ2/DQ8. Se l'esame genetico viene positivo è importante fare esami di approfondimento su sangue per distinguere l'intolleranza dalla celiachia.

In caso di esami su sangue positivi e sospetto celiachia il collega gastroenterologo proseguirà con ulteriori approfondimenti per fare la diagnosi di celiachia e dare al paziente tutte le indicazioni necessarie.

In caso di esami su sangue negativi si parla di intolleranza al glutine. L'intolleranza al glutine può portare a tanti problemi di salute ed è collegata a:

-ipotiroidismo

- resistenza insulinica/ prediabete/ diabete

-sovrappeso/ rallentamento metabolico/ difficoltà a perdere peso

- ritensione idrica/ gonfiore

-mal di testa

-infiammazione intestinale/ diarrea/ stitichezza

- problemi di pelle/ psoriasi

- patologie autoimmuni

- steatosi/ fegato ingrossato

- reflusso/ mal digestione

- dolore/ infiammazione articolare

- difficoltà a concentarsi/ prendere le decisioni/ difficoltà di apprendimento a scuola

- anemia da carenza di ferro

- ritardo dell'eruzione dei denti/ difetti dello smalto/ afte ricorrenti

Una volta fatto tutto l'iter di approfondimento necessario, è fondamentale fare la giusta alimentazione e in genere nel giro di poco tempo si ha un miglioramento dei sintomi, fino alla scomparsa con un guadagno netto della salute!