Molte persone spesso associano l'infiammazione intestinale ad alimenti che in genere non sono mai la causa dei problemi, come ad esempio verdure o legumi. Quindi il problema prosegue negli anni tra alti e bassi.
Il modo migliore per capire se ci sono alimenti che infiammano, gonfiano e/o danno dolore intestinale è fare il test genetico per le intolleranze alimentari. Una volta che abbiamo scoperto qual è l'alimento occorre fare un'alimentazione personalizzata per risolvere il problema. Come spiego sempre le verdure o i legumi sono ricchi di fibre e possono sì dare noia, ma solo se c'è un intestino già infiammato. Generalmente le fibre vengono subito inserite e viene tolto l'alimento che causa il problema.
Nel giro di pochi mesi, nella maggior parte dei casi, si risolve. Può capitare invece che alcune persone, nonostante l'alimentazione personalizzata, non risolvono del tutto la problematica. In questi casi occorre fare ulteriori approfondimenti medici ed è sempre bene prendere anche in considerazione la parte emotiva/ psicologica.