La prima cosa che faccio sempre è distinguere se la glicemia alta al mattino dipende da fegato o da pancreas, perchè è importante sapere che in realtà tante volte dipende da fegato.
Altra cosa importante da verificare è se c'è resistenza insulinica. Questo parametro è importante perchè in questo caso l'attività fisica diventa fondamentale.
Ancora un altro approfondimento da fare è verificare se c'è intolleranza genetica al glutine, perchè molto spesso prediabete/ problemi di glicemia alta/ diabete vanno di pari passo con intolleranza al glutine.
Una volta fatti tutti gli approfondimenti è possibile fare l'alimentazione appropriata che ci permetterà di riportare, nella maggior parte dei casi, una glicemia nei range.
Caso a parte riguarda il diabete insulino-dipendente, che ovviamente necessita di un'alimentazione specifica