Innanzitutto è bene definire che la diarrea non è solo acqua, ma vuol dire anche scariche oppure semplicemente feci non formate, con o senza dolore. Dopodichè occorre distinguere la diarrea acuta da quella cronica. In genere quella acuta è occasionale e dipende da un virus/ batterio intestinale e può durare da qualche giorno a una decina di giorni. La diarrea cronica è quando questo problema si manifesta da diverso tempo, mesi o anni. Molto spesso viene sottovalutata e le persone vanno avanti per tanto tempo, oppure viene diagnosticata come colon irritabile e non viene fatto nessun tipo di approfondimento. Invece è fondamentale capire e approfondire perchè avere un intestino sempre infiammato nel tempo può portare a patologie molto molto gravi. Sicuramente il test delle intolleranze genetiche ci è proprio di aiuto! Ci sono molte intolleranze che possono portare a diarrea come ad esempio il glutine, lattosio, caffè, alcol e istamina. Generalmente con il test il problema si risolve. Se non ci dovesse essere beneficio, in un secondo momento è possibile approfondire disbiosi, candidosi, markers di infiammazione intestinale, pancreas, fegato, tiroide, paure/ ansie e quello che serve per capire meglio. Ci sono anche alcuni farmaci che hannno come effetto collaterale la diarrea. Nei casi più gravi è necessario ovviamente il consulto di un gastroenterologo.