In caso di osteoporosi o osteopenia la migliore alimentazione, insiema all'integrazione della giusta vitamina D ( con o senza K2), è quella basificante, cioè quella capace di contrastare l'eccesso di acidosi tissutale. In caso di troppa acidosi tissutale il nostro corpo mette in atto diversi sistemi tampone per mantenere costante il pH. Il calcio e l'osso fanno parte dei nostri sistemi tamponi che vengono reclutati in caso di acidosi per riportare il giusto pH.
Quindi cosa succede? In caso di acidosi tissutale il calcio viene perso dalle ossa per ripristinare il pH ( insieme agli altri sistema tampone).
Quindi cosa è necessario fare per contrastare la perdita di calcio? Occorre fare un'alimentazione basificante e usare integratori basificanti per evitare ulteriore perdita di calcio.
Quindi è necessario aumentare i latticini? Tutto il contrario! I formaggi sono ricchi di calcio, sì, ma altamente acidificanti, quindi il calcio non viene assorbito come si deve! Il calcio viene ben assorbito in ambiente basificante, in ambiente acidificante viene perso. Per questo l'alimentazione basificante fa la differenza in caso di osteoporosi!