Molte persone si ritrovano ad avere un fegato ingrossato o una steatosi (grasso nel fegato) senza sapere il perchè e spesso quando vengono a visita mi dicono anche "ma io bevo pochi alcolici, com'è possibile?"
Spesso si associano i problemi del fegato all'alcol, ma la maggior parte delle volte non è così.
Il fegato può essere intossicato per diversi motivi tra cui:
- eccesso di alcol
- uso di certi tipi di farmaci es antidepressivi
- uso di polifarmaco es 6-7 farmaci al giorno
- presenza di intolleranze alimentari genetiche
- mangiare senza fame vera es spiluzzicare
- mangiare in maniera eccessiva o esagerata soprattutto la sera
In linea generica possiamo dire che se c'è qualcosa che appesantisce fegato o lo intossica ( alcol, farmaci, intolleranze o eccessi) il fegato rallenta piano piano il suo metabolismo, riesce difficilmente a depurarsi con conseguente formazione di grasso e infiammazione. In seguito rallenta spesso anche il metabolismo generale e si può avere aumento di peso, difficoltà a dimagrire e soprattutto aumento spropositato della pancia (quello che tutti dicono da donna in gravidanza), cioè che parte dallo stomaco.
In finale spesso la persona ha la pancia gonfia e le gambe e le braccia rimangono magri.
Quello che è importante sapere è che se si seguono bene le indicazioni nutrizionali, facendo bene la disintossicazione di fegato, il fegato torna in perfette condizioni, si elimina la steatosi e la pancia!